Campionati mondiali di canottaggio, penultimo giorno per la Romania assistita dall’osteopatia di AbeOS. Oggi 3 finalissime (con un argento) e altre 2 barche a Tokyo
Sport
Cresce la tensione e salgono ancor più le emozioni in quel di Linz, Austria, per i Campionati del Mondo di Canottaggio. Al lavoro continuo gli osteopati del Team GAS (Groupe AbeOS for Sport), Marcello Marasco, Gianluca Cavallini e Michele Venturella nell’applicare l’osteopatia ai canottieri rumeni prima e dopo la gare e, la sera in hotel. Nel penultimo giorno di gara, sabato 31 agosto, altri momenti di grande emozioni. Tre finalissime per la Nazionale Rumena, una con laurea di vicecampioni del mondo all’imbarcazione maschile del 4 senza, un quarto posto per le campionesse del mondo uscenti nel 2 di coppia pesi leggeri (Beleaga e Cozmiuc) ad una manciata di centesimi dal bronzo, un quinto posto con il 4 senza femminile. In mattinata due finali B con biglietti per le Olimpiadi di Tokyo 2020 per le prime posizioni, qui altri due equipaggi rumeni mettono in tasca il pass, ora le barche della Romania attese a Tokyo sono sette. Domani altre occasioni per le medaglie e per un posto ai giochi olimpici. Ultimo sforzo per il Team GAS, ringraziato calorosamente dai vertici della Federazione Rumena, dall’equivalente CONI e dagli atleti. Meraviglioso sentire uno dei freschi vicecampioni del mondo, con la medaglia al collo, commosso, ancora madido di sudore, abbracciare gli osteopati della Scuola di Osteopatia AbeOS di Raiano, di Bologna e L’Aquila dicendo in italiano: “grazie di tutto”.
Nella foto collage (fonti: pagina Facebook Federatia Romana De Canotaj e archivio AbeOS): momenti ai mondilai di Linz. In alto a destra l’esultanza dei giovanissimi canottieri rumeni sul podio, in basso al centro l’arrivo della loro finale, in basso a sinistra le campionesse mondiali 2018 Gianina Beleaga e Ionela Cozmiuc amareggiate per il bronzo sfiorato, a destra un bellissimo scatto del post gara.