Raiano, sabato 8 febbraio si parla di salute con Forever
Ennesimo incontro di prevenzione e divulgazione di cultura della salute tra le mura di AbeOS – Istituto Scientifico per la Salute di Raiano (AQ). Nello scorso anno 2024 si è parlato di Alzheimer con il Dottor Angelo Marinucci in primavera; poi ben 7 conferenze durante la Settimana della Salute di settembre; non ancora paghi si ...
Christian Defrance a Raiano per due post-graduate di osteopatia: pediatria e ortodonzia
In questo 2025 torna in Abruzzo Christian Defrance De Tersant, osteopata francese, famosissimo in tutto il mondo per la sua didattica lineare, chiara, sostenuta da una formidabile esperienza. Torna nella Scuola di Osteopatia di AbeOS – Istituto Scientifico per la Salute (con sede a Raiano (AQ) in via G. Falcone, 5) che lo ha visto ...
Corso e.c.m. di “Terapia manuale nelle discopatie e sindromi miofasciali lombari”. Dalla collaborazione tra AbeOS e FormazionEventi il primo di una serie di offerte formative
Con un evento formativo nella splendida regione del Molise e su proposta dell’Ordine dei Fisioterapisti della stessa regione, prende concretamente il via la collaborazione tra lo storico provider E.C.M. FormazionEventi e l’Istituto Scientifico per la Salute AbeOS di Raiano. Cantalupo del Sannio è una piccola gemma medioevale incastonata nel verde della provincia di Isernia; qui ...
A tre mesi dalla Settimana della Salute, cosa ha realizzato AbeOS dalle donazioni di chi ha creduto e sostenuto l’evento
Siamo a tre mesi dall’evento Settimana della Salute, un’idea di AbeOS patrocinata dalla regione Abruzzo durata un’intera settimana, che si è tenuta a settembre in quattro comuni abruzzesi (Pescara, Popoli Terme, Prezza e Raiano) dal lunedì 9 sino alla domenica 15. La manifestazione ha visto offrire screening clinici a libera donazione, conferenze informative sulla prevenzione ...
OCC a Raiano: due giorni di corso con il pediatra omeopata Davide Angelucci che dona due suoi libri alla biblioteca di AbeOS
Il dottor Davide Angelucci è un pediatra omeopata con un approccio assolutamente funzionale ai bambini. Figura nota da tempo per i suoi risultati e le sue pubblicazioni. Nel mondo dell’osteopatia è un docente da lungo tempo per il master informale triennale in osteopatia pediatrica organizzato dall’O.C.C. Italy (Osteopathic Centre for Children Italia), diretta emanazione dell’O.C.C. ...
Iasi, Romania, nella scuola di osteopatia O.I.A., gemellata con AbeOS, Francesco Senigagliesi ha tenuto il seminario monotematico sullo stretto toracico superiore
Come sempre tanto entusiasmo nei seminari della formazione di O.I.A. – Osteopathic International Academy a Iasi, vecchia capitale della Romania collocata nel nord-est del paese. Francesco Senigagliesi, osteopata di marchigiano di Potenza Picena e a capo del Dipartimento di Ricerca di AbeOS – Istituto Scientifico per la Salute, ha condotto il seminario come docente unico, ...
Ecco il calendario 2025 dei corsi ECM per fisio, medici e logopediste, organizzati dalla sinergia tra AbeOS e FormazionEventi in Abruzzo
In un precedente articolo avevamo illustrato come lo storico provider e.c.m. FormazionEventi, nato in Abruzzo moltissimi anni fa ma oggi gestito dall’esperta Nadia Gaetani con corsi in tutta Italia, avesse stipulato un accordo di collaborazione con AbeOS – Istituto Scientifico per la Salute per attuare un calendario di corsi e.c.m., soprattutto nella regione di Gabriele ...
Raggiunto il traguardo delle 200mila letture degli articoli di questo blog in 4 anni di pubblicazioni
Proprio ieri questo blog ha raggiunto un traguardo estremamente gratificante per noi di AbeOS che lo curiamo: il numero di letture degli articoli pubblicati ha superato la soglia delle duecentomila unità, un traguardo pazzesco per un blog di informazione sulla vita e sulle attività della Scuola di Osteopatia AbeOS e del suo Istituto Scientifico per ...
Un successo la giornata dedicata alla ricerca scientifica a Raiano grazie a Passologico Pescara e il Dipartimento Ricerca AbeOS
Dalla mattina sino all’ora di cena a sviluppare un progetto di ricerca scientifica: nello scorso sabato a Raiano si è realizzato uno scenario di partecipazione, gratificazione, un senso di comunità, il tutto condito da grande competenza e viva passione (quella che ci piace chiamare il “fuoco sacro“). I protagonisti: lo staff del Dipartimento di Ricerca ...