Doppia Romania per lo staff AbeOS: a Iasi per il seminario di OIA e a Snagov per la nazionale di canottaggio
Dalla Scuola
Doppio impegno rumeno per lo staff di AbeOS nel fine settimana appena trascorso: Federica Di Bacco, osteopata e Coordinatrice del tirocinio clinico della Scuola di Osteopatia AbeOS di Raiano, si è recata nella regione moldava di Iasi per insegnare, come docente unico, nel seminario monotematico sull’approccio osteopatico e trattamento al cranio. Questa formazione è gestita dalla scuola di osteopatia O.I.A. – Osteopathic International Academy, ente di formazione in ambito di osteopatia, gemellato con AbeOS, con cui divide la filosofia e la Direzione Didattica affidata a Marcello Luca Marasco.
E proprio quest’ultimo, negli stessi giorni, volava anch’egli verso la Romania, ma qui con direzione Bucarest e poi Lago di Snagov, ove ha sede il centro di preparazione olimpica della Federazione di Canottaggio della Romania, per i consueti check clinici e trattamenti osteopatici ai quasi 50 canottieri qualificatisi per le imminenti Olimpiadi di Parigi. Lavoro in essere dal 2018 e gestito dalla Clinica dello Sport di AbeOS. Marcello Marasco è stato preceduto a Snagov dall’ex studente AbeOS Edoardo Petrozzi.
Insomma, un week end di aerei tra Italia e Romania, nel solco dell’internazionalità che contraddistingue l’istituto di formazione con sede nel cuore dell’Abruzzo, la Conca Peligna.
Nel collage di copertina (archivio O.I.A. e AbeOS): a sinistra Federica Di Bacco a Iasi che illustra praticamente un approccio al cranio, a destra (dal centro federale Elisabeta Lipa del Lago di Snagov) Marcello Luca Marasco con Mihaita Chiruta, canottiere fresco qualificato per Parigi 24 (ennesima imbarcazione per la Romania) nelle regate di una settimana fa a Lucerna