La società di sci di fondo Pescocostanzo si affida alla Clinica dello Sport AbeOS Raiano per un progetto di salute e performance per gli atleti in età evolutiva
Ultime News
Durante questa settimana il Maestro Ugo Sciullo ha portato i suoi atleti della società sportiva US Pescocostanzo presso la Clinica dello Sport di AbeOS- Istituto Scientifico per la Salute di Raiano per un progetto di salvaguardia dell salute e implementazione della performance per sciatori in età evolutiva. L’US Pescocostanzo principalmente insegna e gareggia nello sci di fondo, la sua sede principale per gli allenamenti è tra i meravigliosi tracciati tra i faggi secolari del Bosco di Sant’Antonio.
Il progetto è stato coordinato e progettato tra il Maestro Ugo Sciullo e il l’osteopata (Direttore Generale di AbeOS e referente per la Clinica dello Sport) Marcello Luca Marasco. I giovani atleti sono stati monitorati nei parametri di salute, valutati con videoanalisi (a cura dell’osteopata Federica Di Bacco), e con test computerizzati di analisi del controllo posturale Delos, Metodo Riva (a cura di Andrea Cantera, fisioterapista esperto in valutazione ed esercizio terapeutico dell’atleta e quasi osteopata), oltre a diagnosi osteopatica e trattamento (a cura di Marcello Luca Marasco).
Alla società sportiva, alla luce delle analisi effettuate, verranno indicati quali sono i potenziali siti anatomici più fragili (e quindi potenzialmente infortunabili), oltre ovviamente a quale esercizio terapeutico personalizzato è necessario per ogni atleta. Gli sciatori verranno a Raiano altre due volte sino a settembre. In questi incontri si darà più enfasi alla parte di rieducazione e trattamento, con eventuali nuovi piani di lavoro. Il tutto è progettato per arrivare alle soglie della stagione agonistica con uno stato di salute maggiormente pronto alle competizioni su un piano di neurofisiologia e controllo del movimento.
Un progetto innovativo, tuttavia va detto che il Maestro Sciullo e l’US Pescocostanzo si sono sempre caratterizzati per innovazione.