L’International Journal of Osteopathic Medicine ha pubblicato il lavoro scientifico del Dipartimento di Ricerca AbeOS Raiano
Ricerca e scienza
Finalmente! L’IJOM, International Journal of Osteopathic Medicine, ha pubblicato, dopo un lungo periodo di revisione, l’articolo scientifico prodotto dai ricercatori del Dipartimento di Ricerca (DR) di AbeOS Raiano – Istituto Scientifico per la Salute. Bella soddisfazione per gli autori Francesco Senigagliesi, osteopata e Capo Dipartimento dell’istituto; Stefania Scialla, biologa, ricercatrice per il CNR di Napoli e Coordinatrice dei lavori scientifici per il DR AbeOS; Marcello Luca Marasco, Fundriser per il settore ricerca e Direttore Generale dell’istituto scientifico di Raiano. Il tema della fresca pubblicazione è un argomento ancora “caldo”, si parla infatti di Covid19 e di come l’approccio osteopatico porti benefici ai pazienti colpiti da questa patologia (ma, per estensione, a molte patologie infettive a carico dei polmoni). Pensiamo a quanta retorica abbiamo dovuto sopportare nel periodo pandemico in cui parlare di approccio manuale a quei pazienti sembrava eretico! Ora invece AbeOS pubblica una revisione internazionale: “An appraisal of neuroimmune changes and potential benefits of osteopathic manipulative treatment integration with therapeutic management of post COVID-19 condition: A literature review”.
L’articolo è scaricabile gratuitamente per un periodo inferiore ai due mesi: CLICCA QUI PER SCARICARE L’ARTICOLO.
Ma le soddisfazioni del Dipartimento di Ricerca peligno seguono di soli tre mesi un’altra pubblicazione internazionale (“Glenohumeral internal rotation deficit in overhead throwing athletes: Evidence and perspectives of osteopathic manipulative treatment”) fatta questa volta sul Journal of Bodywork & Movement Therapies e con la firma degli stessi tre autori di cui sopra insieme a Federica Di Bacco.