Paolo Polizzi e la Medstan donano un polisonnigrafo al Dipartimento di Ricerca AbeOS di Raiano

Ricerca e scienza

Era stata una promessa fatta durante la Settimana della Salute, l’evento di ben sette giorni dedicati a screening e conferenze svoltosi a settembre. Specificatamente, durante il congresso scientifico del 14 nell’aula magna dell’Istituto raianese, convegno ad hoc dal titolo: “La qualità del sonno notturno: motore della salute“. L’ingegner Paolo Polizzi, anima e cervello dell’azienda Medstan, aveva in quell’occasione anticipato con un annuncio il dono che la sua azienda avrebbe fatto al Dipartimento di Ricerca (DR) AbeOS Raiano – Istituto Scientifico per la Salute: un polisonnigrafo; dispositivo a forma di orologio che si utilizza per raccogliere dati su cosa succede durante il riposo notturno, soprattutto le apnee e le quantità di sonno effettivo o disturbato. Con il polisonnigrafo donato, i progetti di ricerca sul dormire, parte della giornata estremamente importante per la salute, avranno un ulteriore spinta nel sostenere il gruppo di ricercatori nei loro studi sulla qualità del sonno. I membri del DR di AbeOS più impegnati, come Francesco Senigagliesi, osteopata marchigiano di Potenza Picena, e la Dott.ssa Stefania Scialla, biologa casertana ricercatrice al CNR, hanno già manifestato il loro entusiasmo e già frullano molte nuove idee in testa. L’ingegner Paolo Polizzi ha fatto visita nelle sede AbeOS di Raiano martedì mattina 8 ottobre per realizzare la donazione. Nella foto di copertina vediamo uno scatto del momento (dall’archivio AbeOS) con l’Ing. Polizzi che consegna il polisonnigrafo alla Presidentessa di AbeOS Paola Di Cola, con la supervisione del Direttore Generale dell’Istituto Marcello Luca Marasco.


Lascia un commento