Conosciamo Andrea Cantera: nello staff della clinica dello sport di AbeOS
Gente di AbeOS
Il Dottor Andrea Cantera è un professionista operativo da qualche tempo nella struttura di AbeOS Raiano, fisioterapista (manca pochissimo per diventare anche osteopata), vive e lavora come libero professionista a Pescara. La sua presenza nella struttura peligna ha potenziato molto quel ramo delle attività di AbeOS dedicato alla Clinica dello Sport e alla rieducazione a posteriori di infortuni, traumi o chirurgie. Come tutti i professionisti che stanno prestando la loro opera in AbeOS, è membro attivo dell’enorme studio scientifico in avvio da parte del Dipartimento di Ricerca AbeOS denominato “Anghelos” (clicca qui se vuoi approfondire) che ha lo scopo di valutare e misurare i parametri di salute (e come implementarli) piuttosto che patologie. Ma conosciamo meglio “chi è” Andrea Cantera. Consegue il diploma universitario Isef nel 2003 (oggi equivalente alla Laurea in Scienze Motorie), si laurea in Fisioterapia tre anni più tardi. La sua grande passione è il calcio. Promettente talento tra golden boys pescaresi tra cui Massimo Oddo, Fabio Grosso (poi divenuti campioni del mondo) e altri nomi di carriera, due terribili infortuni di gioco stroncano la sua carriera. Il calcio diventa necessario viverlo fuori dal rettangolo di gioco, ecco quindi arrivare nel 2006 il Diploma di preparatore atletico professionista a Coverciano e poi numerosi incarichi come Fisioterapista per la F.I.G.C. nelle Nazionali di calcio giovanili (Under 21, Under 19, ecc.). Esperto di valutazioni e rieducazioni funzionali, sia computerizzate (con il macchinario Delos) che manuali. Ora, lavorando a stretto contatto con il Direttore di AbeOS, Marcello Luca Marasco, altro esperto nella gestione della salute dell’atleta, si è creato in AbeOS un “core” di primissimo livello nel recupero dell’atleta.
