Tra sei mesi esatti al via le Olimpiadi di Parigi: AbeOS Raiano sarà lì per il canottaggio Rumeno

Sport

“Tempus fugit” diceva Virgilio, e fugge davvero come un lampo. Sembra ieri l’aver vissuto le blindate Olimpiadi di Tokyo che ecco, ormai all’orizzonte, i nuovi Giochi Olimpici, la celebrazione più sentita dello sport che avrà la sua inaugurazione il 26 luglio all’ombra della Torre Eiffel. Il Team GAS, Groupe AbeOS for Sport, è un coordinamento di assistenza osteopatica agli sportivi ed atleti, nato all’interno della Scuola di Osteopatia AbeOS e della sua Clinica dello Sport di Raiano. Gli osteopati di AbeOS che si sono avvicendati a fianco degli atleti della Federazione di Canottaggio della Romania sono stati moltissimi. Ovviamente in primis il responsabile del progetto Team GAS, Marcello Luca Marasco e Francesco Senigagliesi (a Capo del Dipartimento di Ricerca di AbeOS). Ma si sono avvicendati, sin dal 2018, Manuela Di Vito, Federica Di Bacco, Iulian Steriu, Gianluca Cavallini, Luca D’Agostini, Luigi Pennino, Michele Rea, Francesca Tafuri, Alice Orsini, Chiara Tartarini, Michele Moretti, Eric Bastide, Sandro Fioretti, Salvatore Rubino, Danilo Palantrani, Marco Nardo, Filippo Liberati, Stefano Allegrini, Mattia Villa, Daniele Colantoni, Leonardo Bizzarri, Erika Prandina, Francesco Pomero, Lorenzo D’Amico, Alex Dovigo, Michele Venturella, Virginia Mattei, Ludovica Gentili, Andrea Troiani, Annalisi Ferlini. Sperando di non averne dimenticato nessuno, oggi dietro questi nomi ci sono degli osteopati che, quando hanno assistito gli atleti, erano studenti in osteopatia. Potete immaginare il livello di competenze maturato grazie a questa esperienza. Si va verso Paris 2024 anche grazie al loro contributo. Ma c’è ancora da lavorare e sudare lungo la via verso la capitale francese.

Nella foto di copertina (fonte AbeOS): il responsabile del Team GAS Marcello Luca Marasco nel villaggio olimpico di Tokyo 2020


Lascia un commento