Il 6 luglio la Scuola di Osteopatia AbeOS presenta il nuovo piano di studi. Tantissima innovazione nella formazione
Dalla Scuola
Continua incessante l’evoluzione della Scuola di Osteopatia AbeOS (http://abeos.it), questo 2020 è una fucina di decisioni coraggiose, di svolte, di innovazioni, di ammodernamenti. E’ l’anno del decennale di AbeOS, ossia della formazione in osteopatia, è l’anno del ventennale dell’Associazione Abe, doveva essere l’anno di AbeOS alle olimpiadi, forse questa sfortuna e il periodo di crisi pandemico hanno stuzzicato ancor più lo spirito di questa comunità di pratica. Il periodo del lockdown è stato emblematico in quanto a dimostrazione di resilienza da parte dello staff dell’istituto. Ecco quindi che, invece di piangersi addosso e sbandare sotto i colpi di una crisi epocale e mondiale, l’istituto compie un ulteriore svolta nella sua progettazione della didattica. Varato un nuovo piano di studi, rivoluzionario, modernissimo, centrato sullo sviluppo di un operatore sanitario che opera nella medicina osteopatica e capace di elevate relazioni all’interno di un’equipe sanitaria. Una formazione ancor più centrata sullo studente, su questo aspetto sembrava difficile poter superare la precedente, ma AbeOS vi è riuscita. Potremmo scrivere righe su righe parlando della nuova progettazione didattica, ma vogliamo tenervi un po’ sulle spine sino alle 20 e 45 di lunedì 6 luglio quando, via web, saranno scoperti i veli che coprono questo nuovo progetto. Sarà proprio il Direttore Generale, Marcello Luca Marasco, a presentare in quella serata tutte le novità. Chiunque potrà partecipare a questo evento virtuale, basterà inviare una mail a info@abeos.it, non servirà nemmeno scrivere all’interno della mail, basterà che rechi come oggetto “open day“. Per gli interessati, i curiosi e, perché no, anche chi vorrà fare un po’ di spionaggio, vi aspettiamo il 6 luglio.